Home Blog Pagina 2
è un brutto prodotto pubblicitario il video di FCI ed ANIA, subdolo. Capisco le Compagnie di assicurazione che devono difendere i premi assicurativi dei mezzi motorizzati ma i ciclisti di FCI cosa ci guadagnano? Bisognerebbe che i dirigenti di FCI...
Una spettacolare sequenza di falsità e luoghi comuni, senza alcun riferimento ai reali pericoli della strada: questa è la campagna “Sicuri in bicicletta” inspiegabilmente promossa dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e Fondazione ANIA in collaborazione con Ministero dei Trasporti...
Il ventennio rischia di chiudersi malissimo per la mobilità in Italia (questo, purtroppo è sicuro) e la sicurezza stradale (i dati non sono confortanti). Il 2017, intanto. Le vittime della strada tornano a crescere, con incrementi compresi tra il...
Lo avevamo previsto già da mesi e crediamo che anche il 2017 finirà così! Le vittime della strada tornano a crescere, con incrementi compresi tra il 6,7 e l’8,2% (rispetto al primo semestre del 2016)! Facili profeti! In assenza di azioni...
https://www.youtube.com/watch?v=jcrBnJqNtdsCaro Jean Todt Presidente della FIA ed Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale grazie per la Tua vicinanza nella giornata di commemorazione della morte di Luigi Guccione. Ora dobbiamo "alzare il tiro". Dopo le...
Dobbiamo mettere le persone, non le macchine, al primo posto nei sistemi di trasporto.La città è il territorio del pedone. Il territorio del pedone non deve essere solo l’attraversamento pedonale, considerata la riserva indiana del pedone. Sarà un...
Un film bello. Racconta la vera storia del dottor Bennet Omalu, neuropatologo nigeriano che scoprì la CTE (encefalopatia cronica traumatica), malattia degenerativa che colpisce il cervello dopo i ripetuti colpi subiti alla testa; il dottor Omalu inizia così una...
Torino è la prima città al mondo a compiere questo gesto istituzionale forte. Unitariamente. Infatti il presidente del Consiglio comunale, Fabio Versaci, ha coinvolto tutti i capigruppo consiliari che unanimemente hanno deciso la convocazione dell'importante incontro istituzionale. A loro,...
D. Presidente Guccione cosa farà per la WDR2016 la sua Fondazione? R. Due iniziative importanti a Torino e Roma. Presenti anche l'inviato speciale dell'Onu per la sicurezza stradale, Jean Todt, il presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani e Yolanda Domenech della...
#WDR2016 mercoledì 23 novembre 2016 a Torino e Roma: le iniziative della Fondazione Luigi Guccione ente morale vittimestrada. Presenti anche l’inviato speciale dell’Onu per la sicurezza stradale, Jean Todt, il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e Yolanda Domenech della...

I Nostri Blogger

Scopri chi sono i nostri blogger e, se lo desideri, entra in contatto con loro attraverso i social network.

I nostri Blogger

Donazioni

Sostenere con una donazione liberale la Fondazione Luigi Guccione Onlus significa dare forza alle politiche di sicurezza stradale.

Battersi perchè le Istituzioni facciano di più.
Per strade più sicure e vigilate.
Per dare dignità ed assistenza alle vittime della strada.

Vai