Enti Road Safety nel Mondo
AUSTRALIA
www.atsb.gov.au Sito molto completo ed interessante, presenta sotto menù per i vari argomenti e permette una navigazione a 360 gradi nel settore della sicurezza e della circolazione stradale.
www.roadsafety.net Sito del dipartimento dei Trasporti del Queensland dedicato alla sicurezza stradale e alle varie tematiche connesse: alcool, droghe, bambini, biciclette, sistemi di ritenuta, educazione stradale, etc.
AUSTRIA
www.statistik.at Sito di statistiche austriaco, interamente in tedesco.
BELGIO
www.ibsr.be Sito dell’istituto belga per la sicurezza stradale in francese ed olandese. Molto ricco di informazioni e documentazione, grazie all’intensa attività dell’IBSR, di facile consultazione.
http://europa.eu.int Sito della Unione Europea in italiano. All’interno le pagine della direzione generale energia e trasporti, normativa, documentazione ed una interessante sezione sulla patente di guida all’indirizzo.
CANADA
www.tc.gc.ca Sito del The Road Safety Directorate, in inglese e francese, si visita agevolmente e contiene molte notizie e collegamenti.
www.mto.gov.on.ca Sito del Ministero dei Trasporti dello Stato dell’Ontario, in inglese e francese, contiene molte notizie, documentazione e collegamenti.
www.carsp.ca Sito dell’associazione canadese dei professionisti della sicurezza stradale facente parte della Conferenza canadese multidisciplinare per la sicurezza stradale.
DANIMARCA
www.faerdselssikkerhed.dk The Danish Road Safety Council, sito in lingua danese. In inglese soltanto una sintetica descrizione delle attività.
www.vd.dk Sito del Danish Road Directorate del Ministero dei trasporti danese. In danese ed inglese. La traduzione inglese del sito consente di visitarlo ampiamente. Sito dell’ente governativo che gestisce la rete stradale nazionale. Contiene un collegamento interno al sito OECD per quanto riguarda la documentazione. Contiene anche pubblicazioni proprie scaricabili in pdf.
www.rfsf.dk Sito del Nordic Traffic Safety Council – associazione privata tra enti ed organizzazioni nazionali danesi. Sito ricco di materiale ed informazioni in lingua danese. La sezione in lingua inglese è, però, molto ridotta.
FINLANDIA
www.liikenneturva.fi Safety in Finland – LIIKENNETURVA – Sito in finlandese ed inglese con ampia sezione dedicata alla biblioteca ed alle attività istituzionali.
www.ake.fi Vehicle Administration Centre (SF). Sito in finlandese, suomi ed inglese. Contiene notizie sulla patente di guida, omologazione veicoli, ecc. Quasi interamente tradotto in inglese.
www.vakes.fi Sito del Traffic Safety Committee of Insurance Companies (VALT) (SF) Sito in finlandese, suomi ed inglese, contiene ampie sezioni dedicate alla sicurezza stradale.
FRANCIA
www.securiteroutiere.equipement.gouv.fr Sito governativo francese dedicato alla sicurezza stradale. Contiene informazioni e documentazione sui vari aspetti inerenti la sicurezza
www.preventionroutiere.asso.fr La Prévention Routière. Sito in francese, contiene prevalentemente descrizione di campagne di sicurezza e notizie sulla organizzazione.
GERMANIA
www.dvr.de Deutscher Verkehrssicheritsrat e. V. Sito in lingua tedesca del German Road Safety Council, organizzazione no-profit. Sito piuttosto ricco e articolato, ma la traduzione in inglese riguarda soltanto le notizie generali sull’organizzazione.
www.bmvbw.de Sito del Ministero dei trasporti tedesco. Solo in tedesco
GIAPPONE
www.jtsa.or.jp Japan Traffic Safety Association – Sito solo in giapponese
GRAN BRETAGNA
www.dft.gov.uk Sito del dipartimento dei trasportI. In inglese, molte le notizie sulle varie attività, campagne e statistiche.
www.pacts.org.uk Parliamentary Advisory Council for Transport Safety (PACTS) (UK) Sito dell’organizzazione parlamentare britannica che ha lo scopo di promuovere la sicurezza nei trasporti. Contiene pubblicazioni (a pagamento), statistiche e documentazione.
www.barc.bham.ac.uk Sito dell’Università di Birmingham- Automotive Safety Centre. Sito in inglese. Interessante il catalogo pubblicazioni e la sintesi delle varie ricerche.
IRLANDA
www.nsc.ie National Safety Council sulla sicurezza, in lingua inglese. Completo ed immediato, contiene notizie, statistiche e documentazione scaricabile liberamente.
www.nra.ie Sito del National Roads Administration, in lingua inglese. Contiene molta documentazione sulle attività di studio e ricerca svolta.
www.transport.ie Sito istituzionale del Ministero dei Trasporti, in lingua inglese. Contiene notizie sulle attività svolte dal Ministero.
ISLANDA
www.umferd.is The Icelandic Traffic Council – UMFERDARRAD – sito istituzionale ma solo in islandese, con una brevissima e generica sezione in inglese.
LUSSEMBURGO
www.securite-routiere.lu La Sécurité Routière – Sito in francese ben articolato e di rapida consultazione.
NORVEGIA
www.tryggtrafikk.no Sito del Trygg Trafikk, ente norvegese per la sicurezza stradale. Il sito è molto articolato e ricco ma disponibile solo in norvegese.
PAESI BASSI
www.rvtv.nl Dutch Transport Safety Board (NL) – Sito dedicato alle varie modalità di trasporto. La traduzione in inglese, però, é ancora limitata.
SPAGNA
www.dgt.es Direccion General de trafico – DGT Ministerio del Interior – sito spagnolo molto completo ed articolato.
SVEZIA
www.ntf.se The National Society for Road Safety – NTF. Sito molto articolato in lingua svedese, ma la sezione inglese é piuttosto ridotta.
SVIZZERA
www.bfu.ch Bureau Suisse de Prevention des Accidents – BPA. Sito ricco di notizie, documentazione, statistiche, ecc. anche in italiano.
www.vsr.ch/index.htm Sito del consiglio Svizzero per la sicurezza stradale, associazione non governativa. Il sito anche in italiano contiene prevalentemente notizie e materiale su campagne di informazione ed un ricco catalogo di materiale didattico per l’educazione stradale.
USA
www.nhtsa.dot.gov Sito dell’amministrazione statunitense, ricchissimo di notizie sulle numerose attività e campagne di informazione condotte dal governo. Presenta numerose sezioni con materiale scaricabile suddivise per argomenti.
www.consumer.gov Sito del governo a servizio dell’utenza con una grande quantità di notizie sui servizi e link istituzionali: ampia la sezione dedicata alla circolazione e sicurezza stradale.
www.hwysafety.org Sito dell’Insurance Institute for Highway Safety. Presenta una grande quantità di documentazione su studi e ricerche dedicate alla sicurezza stradale.
Road safety: a public health issue. La pagina dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dedicata al tema della sicurezza stradale, con dati e iniziative e con la strategia globale Oms per un’azione globale che punti alla riduzione dell’impatto degli incidenti.
Health Topic: Motor Vehicle-Related Injuries. La pagina dei CDC americani interamente dedicata al tema degli incidenti stradali. Vengono presentati dati relativi agli incidenti e alle misure preventive, come l’uso dei sistemi di sicurezza e pratiche di guida sicure.
National Highway Traffic Safety Administration Sito del dipartimento dei trasporti statunitense dedicato alla sicurezza sulle grandi reti autostradali americane. Un focus sui dispositivi di sicurezza e sulle migliori condizioni di mantenimento dei veicoli per una corretta andatura su strada.
www.oecd.org Sito dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Sito in inglese e francese, con ampia sezione dedicata ai trasporti.
www.worldbank.org Sito della banca mondiale con sede negli USA – Contiene una ricca ed articolata sezione dedicata ai trasporti ed alla sicurezza – sito in lingua inglese.
www.intertraffic.com Sito della più grande esposizione mondiale dedicata al settore della circolazione stradale, con riferimenti di prodotti e aziende di settore da tutto il mondo.
www.piarc.org Sito del PIARC – l’associazione internazionale per i congressi della strada – organismo no profit e non politico. Sito in inglese ed in francese contenente notizie su congressi, convegni e seminari di settore e relativa documentazione.
www.nsc.org Sito del National Safety Council sulla sicurezza e la salute. Contiene una sezione dedicata alla sicurezza stradale. Sito in lingua inglese.
www.bhsi.org Sito del Bicycle Helmet Safety Institute. Si tratta di una associazione no profit che si occupa della sicurezza dei ciclisti. Sito in inglese, all’interno notizie e documentazione specifica.
www.drivers.com Sito del Traffic Safety Information Village. Sito in inglese ricco di notizie e documentazione nel settore della circolazione stradale sotto tutti gli aspetti ad essa connessi.